Nota n. 698 del 6 maggio 2021 del Ministero dell'Istruzione
2 - Mascherine FFP2
Ferma restando la necessità di utilizzo delle mascherine nei locali scolastici delle scuole primarie e secondarie di I e II grado, il Comitato tecnico scientifico costituito presso il Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, interpellato da questo Ministero, ha espresso (verbale n. 10 del 21 aprile 2021) parere contrario circa l’ipotesi di prescrivere l’impiego dei dispositivi del tipo FFP2 da parte degli studenti, considerandone non consigliabile l’uso prolungato.
3 - Protocolli di sicurezza
Il Comitato tecnico scientifico, in occasione della medesima riunione (verbale n.10 del 21 aprile 2021) e nelle more degli approfondimenti che sta in proposito conducendo in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, l’INAIL e il Ministero della Salute, ha altresì suggerito di continuare ad attenersi ai protocolli di sicurezza dallo stesso CTS già in precedenza approvati. Le istituzioni scolastiche seguiteranno pertanto ad applicare le disposizioni attualmente in vigore in merito all’impiego delle mascherine chirurgiche da parte degli studenti, al mantenimento del distanziamento sociale, alla aerazione degli ambienti e all’igiene delle mani.
Il Miur promuove le iniziative di Rai Play
Le liste definitive della scuola dell'infanzia sono visibili presso le vetrate di via Battisti da oggi 19 aprile 2021.
Si informano le famiglie delle alunne e degli alunni che domani 7 aprile 2021 le lezioni riprenderanno regolarmente in presenza per tutti gli ordini di scuola - infanzia, primaria e secondaria di I grado.
È opportuno prestare particolare attenzione a quanto segue:
1) alunni assenti nelle giornate di martedì 30 marzo e mercoledì 31 marzo o solo per la giornata di mercoledì 31 marzo u.s. per i quali le famiglie non hanno inviato, nei giorni precedenti il 30 marzo, una comunicazione preventiva di assenza da scuola – i genitori avranno cura di sentire il Pediatra di Libera Scelta al fine di verificare il rientro con certificato del medico o tampone, oppure compilare l'ALLEGATO 3 (Leggi tutto);
2) alunni risultati positivi al Covid o posti in quarantena fiduciaria per contatti con positivi - i genitori avranno cura di sentire il Pediatra di Libera Scelta al fine rientrare con certificato del medico;
Si rammenta altresì che il Personale e le studentesse/gli studenti attualmente positivi o che sono contatti di caso positivo non possono assolutamente frequentare la scuola, salvo certificato di riammissione rilasciato dal Pediatra di Libera Scelta o dal Medico di Medicina Generale
COMUNICAZIONE AXIOS PER REGISTRO ELETTRONICO E SEGRETERIA DIGITALE:
"Gentili clienti,
a seguito delle approfondite verifiche tecniche messe in atto da Sabato mattina in parallelo con le attività di ripristino dei servizi, abbiamo avuto conferma che il disservizio creatosi è inequivocabilmente conseguenza di un attacco ransomware portato alla nostra infrastruttura.
Dagli accertamenti effettuati, al momento, non ci risultano perdite e/o esfiltrazioni di dati.
Stiamo lavorando per ripristinare l'infrastruttura nel più breve tempo possibile e contiamo di iniziare a rendere disponibili alcuni servizi a partire dalla giornata di Mercoledì.
Sarà nostra cura tenerVi costantemente aggiornati.
05/04/2021 - Ore 18:20"
Si informano le famiglie delle alunne e degli alunni che martedì 30 marzo e mercoledì 31 marzo pp.vv. le lezioni riprenderanno in presenza per tutti gli ordini di scuola - infanzia, primaria e secondaria di I grado – con orario completo come da disposizione della Regione Lazio che si allega.
E' opportuno prestare particolare attenzione a quanto segue:
1) alunni assenti nella giornata di venerdì 12 marzo u.s. per i quali le famiglie non hanno inviato, nei giorni precedenti il 12 marzo, una comunicazione preventiva di assenza da scuola – i genitori avranno cura di sentire il Pediatra di Libera Scelta al fine di verificare il rientro con certificato del medico o tampone, pur avendo seguito le lezioni in dad;
2) alunni risultati positivi al Covid o posti in quarantena fiduciaria per contatti con positivi - i genitori avranno cura di sentire il Pediatra di Libera Scelta al fine rientrare con certificato del medico, pur avendo seguito le lezioni in dad;
3) alunni di scuola secondaria di I grado che non si sono sottoposti a tampone con l'unità mobile della ASL nella giornata di domenica 7 marzo us - come già indicato nel dispositivo della ASL, tali alunni potevano osservare la quarantena di 14 giorni e poi rientrare a scuola martedì 16 marzo u.s., previa esibizione del certificato di riammissione a scuola. Questi alunni dovranno comunque esibire il certificato per la riammissione nella comunità scolastica il giorno 30 marzo p.v.
Si rammenta altresì che il Personale e le studentesse/gli studenti attualmente positivi o che sono contatti di caso positivo non possono assolutamente frequentare la scuola, salvo certificato di riammissione rilasciato dal Pediatra di Libera Scelta o dal Medico di Medicina Generale.